L’utilizzo dei cookie e di strumenti analoghi è finalizzato al miglioramento delle prestazioni dei siti web. Per questo motivo anche Polisportiva Palme si avvale di questo strumento.
A seguire le principali FAQ sul tema:
Cosa sono i Cookie?
I cookie sono piccoli file di testo inseriti sul pc dell’utente con il primo accesso ad un sito web al fine di consentire allo stesso sito o ad un altro il riconoscimento del dispositivo durante l’accesso successivo. I web beacon o altri file simili si basano sullo stesso principio. Utilizzeremo quindi il termine “cookie” per tutti i file che raccolgono le informazioni in tal maniera.
Le funzionalità dei cookie sono molteplici: ricordano nomi utenti e preferenze dopo il primo accesso; analizzano le performance dei siti web e segnalano i contenuti in base alla pertinenza. Soltanto alcuni cookie raccolgono informazioni personali, come ad esempio il “ricordati di me” durante un’autenticazione; la maggior parte invece raccoglie informazioni utili al gestore del sito come il processo di accesso o conoscenza del sito, il suo utilizzo da parte dell’utente o ancora la posizione generica di quest’ultimo.
Quanti sono i tipi di cookie?
1. Cookie essenziali
Alcuni cookie sono essenziali per la fruibilità del sito. Ad esempio, se in fase d’identificazione e accesso ad aree riservate l’utente disabilita il cookie, l’intero processo verrà bloccato.
2. Performance Cookie
Questi cookie sono utilizzati per analizzare l’utilizzo del sito da parte degli utenti e quanto lo stesso sia performante, al fine di migliorarne le prestazioni identificando tempestivamente eventuali problemi. A tal fine i cookie sono impiegati per identificare le pagine più popolari, il metodo di collegamento più intuitivo o evidenziare i contenuti più pertinenti per l’utente.
3. Functionality Cookie
Questi cookie sono utilizzati per ricordare le vostre preferenze, come ad esempio i dati d’identificazione dell’utente per ogni accesso successivo al primo o la memorizzazione delle preferenze di personalizzazione del sito.
Rendono inoltre possibile la visione di un video online o l’invio di un commento a un blog.
4. Cookie per la pubblicità mirata
Questi cookie sono utilizzati per individuare gli ambiti d’interesse dell’utente da parte del gestore del sito o degli inserzionisti senza però fornire eventuali dati personali protetti dalla legge sulla privacy.
Ad esempio, se si eseguono ricerche mirate al settore fotografico è plausibile che il campo sia di interesse dell’utente. A tal fine gli articoli o le inserzioni su questo tema saranno evidenziati in maniera appropriata.
Come disabilitare i cookie dal tuo browser
È possibile gestire i cookie anche attraverso le impostazioni del browser.
In ogni momento puoi accettare, rifiutare i cookie oppure decidere d’impostare un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti web visitati.
Le procedure per gestire i cookie differiscono a seconda del browser utilizzato, accedendo alla sezione guida di quest’ultimo puoi scoprire come gestire le impostazioni.
Ti informiamo che la modifica delle impostazioni avrà impatti solo su quel determinato browser e pc, per poter allineare il comportamento anche ad altri dispositivi e necessario ripetere l’operazione su ogni browser.
Ti ricordiamo inoltre che disabilitando alcuni cookie il sito web potrebbe non essere in grado di fornirti servizi profilati.
Cookies di prima parte e di terze parti
I cookie di prima parte sono quelli creati dal sito Web visualizzato, o inviati ad esso, e in genere vengono utilizzati per memorizzare informazioni quali le preferenze dell’utente che sta visitando il sito.
I cookie di terze parti sono i cookie creati da un sito Web diverso da quello visualizzato, o inviati ad esso.
I siti Web di terze parti in genere forniscono parte del contenuto del sito Web visualizzato.
Ad esempio, molti siti utilizzano la pubblicità di siti Web di terze parti che, a loro volta, possono utilizzare i cookie. I cookie di questo tipo vengono in genere utilizzati per registrare l’utilizzo di una pagina Web da parte dell’utente a fini pubblicitari o di marketing.
I cookie di terze parti possono essere permanenti o temporanei.
Per maggiori informazioni sui cookies di terze parti e sulla loro gestione si può fare riferimento a questa pagina: www.youronlinechoices.com/it/